Destino Pantelleria rappresenta “l’anello mancante” fra il turista e Pantelleria. Una sorta di servizio di “e-commerce locale”, che promuove – con newsletter e sui social – il nome e le bellezze di Pantelleria. Ma non come la solita cartolina stereotipata sole-mare-capperi.
Si può andare sull’isola anche solo per sentire il vento in faccia o il silenzio tra i muretti di un giardino pantesco. ”
Questo uno stralcio dell’articolo pubblicato oggi su La Sicilia a cura della giornalista Carmen Greco.
(Leggi qui l’articolo integrale)
Una natura maestosa e ricca tutta da scoprire con acque calde termali, una sauna naturale, un lago dalle acque azzurrissime e oltre 90 percorsi di trekking che si snodano tra i sentieri di montagna o tra i costoni lavici.
Un’isola che è il primo Parco Nazionale della Sicilia, un’isola che ci ha fatto innamorare, perché di questo parla l’articolo della bravissima Carmen Greco. Parla di come un luogo così lontano dalle proprie tradizioni, dalle proprie consuetudini e quotidianità, un luogo così lontano geograficamente e idealmente da Milano possa diventare un luogo del cuore, una casa dove vivere e dove trovare nuova vita.
“Sapevamo cosa voleva dire, a Milano, il grigio alle finestre h24, oppure tornare in case che si lasciano la mattina con le imposte chiuse e si ritrovano così anche la sera”. Una condizione comune a tutti coloro i quali lavorano in ufficio.
La nostra missione e la nostra filosofia è portare a conoscere la ricchezza di questo luogo, fare in modo che sia più accessibile e soprattutto conosciuta per le sue risorse naturali che affascinano tutti coloro che l’hanno visitata.
Certo il cambio vita non è stato facile, non si smette semplicemente di essere quello che si è stato fino al giorno prima. Modalità lavorative, amicizie, abitudini, percorsi giornalieri, lo stipendio a fine mese. Erano tutte incognite a cui non sapevamo dare risposta, ma in quel momento la spinta più grande era trovare nuovo nutrimento dalle nostre attività, dal nostro quotidiano. Una scelta forse azzardata ma che altrimenti, non avremmo potuto fare.
Destino Pantelleria si è costituito nel 2018 grazie all’incontro con Claudia Mazzinghi “una persona che come noi, ha scelto di investire su sé stessa e sulle proprie capacità, che sono notevoli. La nostra piccola entità si avvale da quest’anno della sua professionalità. Grafica, webmaster e oste perfetta, ha realizzato il sito destinopantelleria.com e si occupa di tutta l’accoglienza in modo che ognuna di noi possa focalizzarsi ed esprimere al meglio le proprie qualità”: marketing, promozione e booking.
Qui potete leggere l’articolo integrale.
Pantelleria offre anche risorse e possibilità per chi ama gli animali. Nella sezione Viaggia con gli Animali è possibile trovare tutte le informazioni utili per chi vuole vivere la vacanza con il proprio amico a 4 zampe. E per chi non abbia ancora conosciuto l’affetto che un peloso può portare nella propria vita c’è sempre l’Associazione Pantelleria Bau gestita da Nathalie Genovesi direttrice del Canile di Comunale di Pantelleria e si occupa cani e gatti abbandonati, organizzando anche diverse attività durante l’anno per rendere ancora più solida l’amicizia che da secoli lega l’uomo agli animali domestici.
Grazie a Carmen Greco per averci contattato e averci permesso di raccontare la nostra storia attraverso la sua penna su La Sicilia.
Ora non vi resta che prenotare la vostra vacanza, al resto pensiamo noi!
Fonte: La Sicilia