Pantelleria è stata premiata nel 2018 con ben 5 Vele Blu, il massimo del riconoscimento attribuito da Legambiente e Touring Club per l’annuale Guida Blu.
Se avete scelto di venire in vacanza a Pantelleria sappiate che il suo mare è un’eccellenza di tutto il territorio italiano. Il 2018 è stato il primo anno in cui ha potuto acquisire la quinta vela, aggiungendo alla Sicilia un’ulteriore comprensorio a 5 vele e facendola salire alla seconda posizione della classifica nazionale appena dietro la Sardegna seguita da Puglia, Campania, Toscana, Liguria e Basilicata.
In totale, i comprensori turistici marini raccolti nella Guida Blu – ‘Il mare più bello 2018’ sono 96 e 40 quelli lacustri.
“Per il secondo anno abbiamo confermato la divisione del territorio costiero in comprensori turistici”, ha spiegato il presidente di Legambiente Stefano Ciafani. ”Abbiamo preferito valutare territori un po’ più ampi del singolo comune costiero, nella convinzione che il turista ormai si muova su un areale che non rispetta confini amministrativi”.
I criteri di scelta per l’assegnazione delle vele – da una a cinque, assegnate in base ai dati raccolti da Legambiente e da Goletta Verde relativi alla qualità ambientale e ai servizi ricettivi – sono principalmente:
- la qualità delle acque;
- la sostenibilità delle attività turistiche, giudicata anche in base all’utilizzo di energie rinnovabili;
- la raccolta differenziata e il rispetto del consumo di suolo;
- la presenza di spiagge libere;
- la valorizzazione di tradizioni storiche ed enogastronomiche.
Fonte: Legambiente – Sicilia Preziosa