Lo Specchio di Venere a Pantelleria è una delle attrattive principali. Con le sue spiagge bianche e le sue acque cristalline avrebbe già assolto ai suoi compiti di meraviglia naturale ma a lui piace strafare. Sulla sponda Sud infatti,
sotto le sorgenti termali, nasconde un fango miracoloso per la pelle. Perfino Madonna, quando è venuta sull’isola, non ha potuto fare a meno di testare sul suo corpo le sue qualità benefiche! Originatosi nel cratere di un antico vulcano, le sue acque sono calde e sature di zolfo e offrono un fondale di fango ricco anche di silicio, potassio e cloruro di sodio. Insomma, una sorta di mini terme naturali.
Percorso benessere
1.Immergetevi dove l’acqua è più calda e prelevate a mani piene il fango, più scuro è, e meglio fa!
2. Spalmatelo copiosamente su tutto il corpo, viso compreso. Qualcuno lo utilizza anche sui capelli.
3. Così conciati, passeggiate intorno al lago, non siate timidi, incontrerete moltissimi vostri simili!
4. Piano piano, sentirete che il fango inizia ad asciugarsi, vi tirerà un po’ la pelle e diventerà più chiaro per farvi assomigliare sempre più a delle statue di sabbia.
5. Una volta secco, immergetevi nelle acque più fresche e lavate via tutto il fango.
6. La vostra pelle sarà liscia come seta, come rigenerata e voi siete pronti per godervi di nuovo il sole e le altre bellezze dell’isola.
Se nei giorni seguenti, nonostante le docce e i bagni al mare, noterete ancora strisce di bianco sulla pelle, non allarmatevi. Può capitare 🙂 si tratta della soda che la vostra pelle restituisce anche a distanza di ore e di docce.
Curiosità.
La spuma che vedete sulle piccole onde che bagnano la spiaggia del lago di Venere è soda.
In antichità infatti, le proprietà sbiancanti delle sue acque venivano utilizzate per lavare gli indumenti.
Leggende e origine del nome.
Si narra che la Dea Venere, dea dell’amore e della bellezza, ai tempi della sua liason con Bacco, utilizzasse il lago come specchio prima di ogni incontro con il suo innamorato.
#venereunadinoi
Fonte: il Blog di DV