Non solo vino e passito! A Pantelleria da Luglio 2017 è nato il primo birrificio artigianale: “La Panteska”.
Potrete sorseggiarla in tutti i locali dell’isola oppure farne un po’ di scorte da tenere in dammuso per il vostro relax e da offrire gli amici.
La Panteska nasce dall’idea e dalla caparbietà dei due soci birrai: Leandro Greco e Gianni Belvisi.
Sono 3 le tipologie di Birra.
Vediamole insieme.
Birra Venere
Birra chiara ispirata alle weissbier tedesche. Tipicamente velata e con una schiuma abbondante, compatta e persistente. Delicata al palato, risulta piacevolmente rinfrescante. I classici sentori speziati e fruttati, uniti ad una gradevole nota acidula portano ad un finale secco e poco amaro rendendola particolarmente dissetante. La gradazione alcolica e la generosa effervescenza fanno una birra ideale per ogni momento della giornata.
Zibirra
Elegante birra ambrata, si presenta con una schiuma fine e cremosa. Le delicate note dolci in ingresso, ben bilanciate dall’utilizzo del luppolo, lasciano spazio ad un finale secco, rendendola equilibrata e di facile bevuta.
La ZIBIRRA è caratterizzata dall’utilizzo in fase di aromatizzazione di uva passa Zibibbo di Pantelleria, la cui pratica agricola è divenuta nel 2014 patrimonio dell’umanità UNESCO.
Pantipa
American IPA dal colore dorato carico, nel bicchiere crea un delizioso cappello di schiuma pannosa e persistente. Caratterizzata dal massiccio impiego di luppoli americani sia in bollitura che in Dry Hopping sprigiona un inebriante aroma di frutta esotica ed agrumi, pompelmo su tutti. Il gusto è pieno ed avvolgente con ancora il luppolo nel ruolo di protagonista. Il finale confluisce verso un elegante e piacevole amaro, presente ma mai invadente. L’equilibrio tra la base maltata e la generosa luppolatura rende la PANT IPA una birra ben strutturata, dai tratti esotici ma facile e rinfrescante.
Se vuoi saperne di più, visitat il loro sito!
Guarda il video a cura di Samuel Gorgone